12 Marzo 2023
TH CARPEGNA PALACE – ROMA
Un’unica grande giornata dedicata ai vini di
Marche e Campania
Ore 11 – Apertura Biglietteria e Accrediti
Ore 11,30 – Apertura banchi d’assaggio
Ore 12 – Presentazione libro Non sono ammesse scorciatoie – di Raffaella Guidi Federzoni, seguirà degustazione di quattro vini.
Ore 14,30 – “Bianchello del Metauro. Il vino che sconfisse le truppe cartaginesi alla prova dei tempi moderni “ – masterclass su Bianchello del Metauro a cura di Pierpaolo Rastelli responsabile regionale del Gambero Rosso.
Ore 16,30 – “Le strade alternative del bianco campano: Code a tratti” – masterclass su Coda di Volpe a cura di Alessio Pietrobattista giornalista di guide del settore e curatore per la guida Slow Wine Lazio.
Chiusura manifestazione ore 19.30

Informazioni Utili
Ingresso ai banchi di assaggio (T.A.)
- 20€ (T.A.) + 5€ di cauzione*
- 15€ (T.A.) + 5€ di cauzione* per tutti gli associati AIS, ARS, FIS, FISAR e ONAV.
- 25€ ingresso ai banchi + seminari se prenotato on-line
Seminari 15€
è consigliata la prenotazione (max 40 posti)
*La cauzione di 5€ per il bicchiere sarà restituita al termine dell’evento
Acquista on line il tuo ingresso per
Io Vino 2023
Produttori
Di seguito potete trovare la lista dei produttori che già da ora hanno aderito all’edizione 2023.
Tornate a trovarci per consultare gli aggiornamenti!
Marche
- Andrea Giorgetti
- Az. Agr Bruscia
- Az. Agr. Claudio Morelli
- Az. Agr. Ceci Enrico
- Az. Agr. Edoardo Dottori
- Az. Agr. Fiorini
- Az. Agr. Mariotti Cesare
- Az. Agr. Mencaroni
- Az. Roberto Lucarelli
- Azienda Vinicola Cimarelli
- Az. Vitivinicola Vitali
- Benforte
- Cantina Castellani
- Cantina Coppacchioli Tattini
- Cantina Mazzola
- Cantina Mezzanotte
- Cantina San Isidoro
- Cantine Saputi
- Cantina Sor Rico
- Capriotti
- Casaleta
- Casa Lucciola
- Castrum Morisci
- Cignano
- Fattoria Villa Ligi
- Il Conventino di Monteciccardo
- Mancinelli
- Marasca Rossi
- Marotti Campi
- Montecappone
- Le Vigne di Clementina Fabi
- Podere Sabbioni
- Podere sul Lago
- Rio Maggio
- Tenuta dell’Ugolino
- Tenuta Mattei
- Tenuta Spinelli
- Tenuta Piano di Rustano
- Tenute Recchi Franceschini
- Tenute Urani
- Terracruda
- Terre di Giove
- Vallerosa Bonci
- Vignamato
- Vigneti Santa Liberata
- Vini Simonetti
Campania
- Alabastra
- Agnanum
- Amarano
- Aroma Winery
- Az. Agr. Cianciulli
- Az. Agr. De Beaumont
- Az. Agr. Laura De Vito
- Az. Agr. Fiorentino
- Az. Agr. San Giovanni
- Az. Agr. Mario Portolano
- Az. Agr. Mila Vuolo
- Az. Agr. Porto di Mola
- Az. Vitiv. Montespina di Antonio Iovino
- Bianchini Rossetti
- Cantavitae
- Cantina Bosco Sant’Agnese
- Cantina dell’Angelo
- Cantina del Barone
- Cantina del Mare
- Cantina Di Prisco
- Cantine Astroni
- Cantine di Marzo
- Cantine Lonardo
- Cantine Tempere
- Cantine Gerardo Perillo
- Casa Setaro
- Contrada Az. Vitivinicola
- Dryas
- Fontana delle Selve
- Fosso degli Angeli
- I Borboni
- Il Cancelliere
- Il Verro
- La Masserie
- La Sibilla
- Marisa Cuomo
- Masseria Cotezze
- Masseria Felicia
- Masseria Piccirillo
- Petrillo
- Salvatore Martusciello
- Selvanova
- Tenuta Sarno 1860
- Traerte
- Vallisassoli
- Vigne Guadagno
- Villa Matilde
- Viticoltori Lenza
- Villa Raiano

TH Carpegna Palace - Roma
Per questa sesta edizione Io Vino resta a Roma e sceglie come location l’elegante TH Carpegna Palace. Un hotel moderno e raffinato all’interno di un grandioso edificio di ispirazione rinascimentale immerso nel verde, con un giardino privato dotato di accesso al parco di Villa Carpegna.
All’interno dotato di ampie sale convegni con ogni comfort e tecnologia, 2 ristoranti e 1 bar con spazio esterno oltre alle 203 camere.
E’ una location funzionale e facilmente raggiungibile dalle varie opzioni di trasporto pubblico. Facile da raggiungere in metropolitana da ogni angolo della città per chi non vuole spostarsi in auto, l’Hotel si trova, infatti, in via Aurelia 481 a due passi dalla stazione della metro Cornelia. Per chi predilige raggiungere la manifestazione in auto, moto o bici la location mette a disposizione uno spazioso parcheggio esterno gratuito a disposizione dei visitatori.