29 Marzo 2020 Radisson Blu – Roma
Un’unica grande giornata dedicata ai vini di
Marche, Campania e dintorni
Dalle ore 11:30 alle ore 20:00
Banchi d’assaggio dedicati
Ore 15:00 – Lacrima di Morro d’Alba, Presente e Passato.
Seminario sul Lacrima di Morro d’Alba a cura di Francesco Quercetti, giornalista e curatore regionale per la guida Slow Wine Marche.
Ore 17. 00 – Piedirosso: L’indigeno campano si riscopre moderno
Seminario sul Piedirosso, a cura di Alessio Pietrobattista, giornalista per varie guide del settore, curatore regionale per la guida Slow Wine per il Lazio.

Informazioni Utili
Ingresso ai banchi di assaggio (T.A.)
- 20€ (T.A.) + 5€ di cauzione*
- 15€ (T.A.) + 5€ di cauzione* per tutti gli associati AIS, ARS, FIS, FISAR e ONAV.
Seminari 10€
è consigliata la prenotazione (max 40 posti)
*La cauzione di 5€ per il bicchiere sarà restituita al termine dell’evento
Acquista on line il tuo ingresso per
Io Vino 2020
entro il 15 marzo e risparmi!
15€ (T.A. invece di 20€) + 5€ di cauzione*
Produttori
Di seguito potete trovare la lista dei produttori che già da ora hanno aderito all’edizione 2020. Tornate a trovarci per consultare gli aggiornamenti!
Marche
Campania

- Alessandra Burgio Sante Orsini (coniugi)
- Andrea D’ascanio
- Andrea Bonaccini
- Max Gini
- Carmine Ruffino
- Donato Gallo
- Alessio Luganin
- Fiorelle Paradiso
- Luigi Ferrente
- Maikol Pieruccioni
- Piero Iacono
- Antonino Alessi.
Partner Tecnici



Radisson Blu - Roma
Per questa quinta edizione Io Vino arriva nel cuore della Capitale e sceglie come location il Radisson Blu Es Hotel, un hotel moderno circondato dalle bellezze di Roma.
Elegante, dotato di ampie sale convegni ed eventi, è soprattutto una location funzionale e facilmente raggiungibile dalle varie opzioni di trasporto pubblico, a pochi metri dalla Stazione Termini e dotato nelle vicinanze di parcheggio.